Manovra, ecco il nuovo bonus elettrodomestici 2025 Cosa sappiamo
Manovra, ecco il nuovo bonus elettrodomestici 2025 Cosa sappiamo
A supporto delle famiglie contro il rialzo annunciato per il costo dei libri scolastici, anche nel 2025, ci sono i bonus libri di scuola. Il bonus libri scuola è un aiuto erogato sotto forma di contributo economico, voucher o agevolazione per le famiglie che devono sostenere i costi per l’acquisto dei testi scolastici. Il bonus per le famiglie anche nel 2025 ha un importo variabile.Quest’anno è stato potenziato grazie ai nuovi fondi previsti dal Decreto PNRR 2024 convertito in Legge. Per i prossimo anno scolastico, infatti, il Governo ha stanziato 4 milioni di euro per ampliare la platea dei beneficiari. Ogni nucleo familiare, per anno di competenza, ha diritto a un solo bonus economico gas e un solo bonus economico elettrico.
Viene assegnata agli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti entro il compimento dei 19 anni. Alle famiglie con minori a carico lo Stato concede, in caso di ISEE basso, il Bonus Libri per l’acquisto del materiale scolastico e in particolare di libri. Alcune farmacie e negozi offrono anche un5% di sconto su altri prodotti per chi possiede questa carta, che è annuale e rinnovabile.
Il beneficio può essere richiesto solo dalle donne che non hanno diritto al congedo di maternità Inps per mancanza di copertura contributiva (ma possono accedervi anche le donne che, pur lavorando, non hanno accesso all’indennità di maternità Inps). Si tratta di una carta ricaricabile che deve essere richiesta dagli aventi diritto e sulla quale viene ricaricato un importo pari a 80 euro ogni 2 mesi per pagare la spesa e per pagare utenze di luce e gas. Tra i punti cardine del disegno di legge, figura l’adozione di misure volte a favorire il trasferimento tecnologico verso le filiere produttive italiane. In base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero del Lavoro, la legittima fruizione dell’esonero contributivo, di cui al comma 1 dell’articolo 22 del cd. Decreto Coesione (bonus giovani), per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento netto dell’occupazione. Il Bonus luce e gas per disagio fisico, lo precisiamo, a differenza dei Bonus energia per disagio economico, non dipendono dalla presenza di un ISEE basso, ma solo dalla presenza di determinate patologie.
Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l’unica bitcoin casino italia persona che visualizza Corriere.it con questo account. Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi.
Le detrazioni da lavoro dipendente consentono di ridurre l’ammontare dell’IRPEF trattenuta in busta paga, alleggerendo così il carico fiscale mensile delle famiglie. L’ammontare dipende principalmente dal reddito complessivo familiare, ma in generale la detrazione fiscale da lavoro dipendente varia a seconda del reddito complessivo del nucleo familiare e va da un minimo di 690 euro a massimo 1.955 euro. Per vedersi liquidare l’assegno dai Comuni è necessario che la donna appartenga a un nucleo familiare con Isee fino a 20.221, 13 euro.
Questa distinzione è essenziale per tutelare i primi cittadini e i funzionari che coordinano le operazioni in emergenza. La riforma interviene poi sulla disciplina del codice deontologico, affidando la sua gestione e il suo aggiornamento al Consiglio nazionale forense (CNF). Il disegno di legge proposto dal Ministro della Giustizia definisce con maggiore chiarezza l’attività dell’avvocato. Le imprese con più di quindici dipendenti sono incentivate invece ad adottare linee guida per il tracciamento e l’analisi dei mancati infortuni. Nel settore degli appalti e dei cantieri, la vigilanza INAIL sarà orientata verso i datori di lavoro che ricorrono al subappalto. Viene introdotta una tessera di riconoscimento digitale (badge di cantiere) collegata alla piattaforma SIISL, e viene aggiornata la disciplina della patente a crediti con sanzioni più severe.
L’ISEE è calcolato prendendo in considerazione sia il reddito che il patrimonio di una famiglia, tenendo conto anche della composizione familiare. Il suo obiettivo è di fornire una misura più equa e accurata della situazione economica delle famiglie, in modo da garantire che l’accesso ai servizi e alle opportunità sia basato sulle reali necessità economiche. E a proposito di aiuti, vi segnaliamo i bonus per disoccupati e a la guida ai bonus INPS da richiedere con l’ISEE. Utile anche l’approfondimento sui bonus per la famiglia o quello sui bonus figli. Da non perdere poi l’articolo sui bonus per le donne disoccupate o quello sui bonus per i giovani. Nel 2025 è stato in vigore il bonus caregiver, una misura strutturale di sostegno gestita da Regioni ed Enti locali, che ha come obiettivo principale quello di fornire aiuto economico ai familiari che si dedicano all’assistenza di anziani, malati e disabili.
- In pratica, lo Stato si fa carico dei contributi a carico delle lavoratrici che, non dovendoli versare, ricevono una retribuzione netta maggiore a fine mese.
- La riforma riconosce anche l’attività svolta in regime di monocommittenza o collaborazione continuativa, classificandola come prestazione d’opera intellettuale per preservare l’autonomia e l’indipendenza del professionista.
- In questo articolo vi spieghiamo quali sono le agevolazioni che permettono ai contribuenti di ottenere rimborsi direttamente come sconto sulle tasse.
- Per sapere com’è cambiata la misura e come richiedere l’aiuto nell’anno in corso, vi consigliamo di leggere questa guida.
- Per tutte le informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sul bonus animali domestici.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni di marketing da parte di terzi, anche da parte di società di servizi finanziari. Inoltre, grazie all’aggiornamento normativo, il possesso di un ISEE valido entro il 30 giugno può sbloccare arretrati anche nel caso in cui la domanda sia stata inoltrata nei mesi precedenti, ma mancasse il dato reddituale aggiornato. Introdotta una nuova rottamazione delle cartelle (Rottamazione 5) per i debiti che vanno dal 2000 al 2023. Prevista la possibilità di pagare in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2026 o in un massimo di 54 rate bimestrali per la durata di dieci anni, con l’ultima scadenza a maggio 2035. Aumenta anche l’importo detassato dei buoni pasto elettronici a 10 euro, rispetto ai precedenti 8 euro.
Come fare domanda: istruzioni rapide
Grazie a questa esenzione la quota dei contributi a carico delle lavoratrici PA, pari a circa il 9,19%, non viene decurtata dallo stipendio ma viene coperta dallo Stato, il che si traduce in un aumento della busta paga. In particolare, alle dipendenti del settore privato viene riconosciuto come bonus mamme in busta paga. A chi lavora nelle PA, invece, viene riconosciuto come bonus mamme nella Pubblica amministrazione. Gli importi previsti per chi fruisce del bonus sociale possono essere consultati sul sito dell’Arera, in ogni caso costituisce un ottimo incentivo per le famiglie a basso reddito che si troveranno a sostenere una spesa per bollette di luce e gas nettamente inferiore.
Il bonus per disagio fisico è cumulabile con quello per disagio economico qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Tra le novità 2025 per i lavoratori, inoltre, vi segnaliamo la nuova misura fiscale che prevede meno tasse per chi ha figli nel 2025. Da leggere, anche l’articolo che vi spiega cos’è e come funziona il quoziente familiare nel 2025, da cui dipenderanno gli sconti sulle tasse per le famiglie. Dal 2025 è attiva la Carta per i nuovi nati da 1.000 euro erogata alle famiglie per le prime spese legate alla nascita di un bambino. La misura vale anche in caso di affidamenti o adozioni per l’ingresso in famiglia di un bambino a partire dal 1° Gennaio 2025.
Si tratta di sostegni strutturali, approvati negli scorsi anni e ancora validi, ma anche di nuove misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, rivolti ai genitori per l’assistenza dei figli, sia nei primi anni di vita che nei periodi successivi. Nel complesso, le agevolazioni 2025 si inseriscono in un contesto economico ancora incerto. Secondo gli ultimi dati ISTAT, oltre il 34% delle famiglie italiane dichiara difficoltà nel sostenere spese essenziali, e i bonus rappresentano in molti casi un vero salvagente.
Il bonus badante è una misura di sostegno economico per le famiglie che assumono un badante o un lavoratore domestico per l’assistenza ai propri cari non autosufficienti. È importante sottolineare che la lista di documenti sopra riportata non è esaustiva e potrebbe variare a seconda della situazione specifica del nucleo familiare. Inoltre, le istituzioni competenti potrebbero richiedere ulteriori documenti o informazioni durante il processo di calcolo dell’ISEE. Si tratta di un indice utilizzato in Italia per valutare la situazione economica delle famiglie e determinare la loro capacità di contribuire ai costi dell’istruzione, dei servizi sociali, dell’assistenza sanitaria e di altre forme di sostegno economico.
Aumento età pensionabile: soggetti esclusi
Per saperne di più vi consigliamo la lettura della nostra guida al bonus barriere architettoniche. Il bonus animali domestici è un aiuto economico che nasce con l’obiettivo di contribuire ad alleviare i costi legati alle cure per gli animali d’affezione. Per tutte le informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sul bonus animali domestici. Si tratta della misura che detassa il lavoro festivo e notturno per il comparto turistico. In questa guida sul bonus estate vi spieghiamo come funziona la misura confermata per il 2025. L’INPS, inftti, ha fornito le indicazioni su come ottenere l’Assegno sperimentale, in vigore fino al 31 Dicembre 2026.
La misura è strutturale, il che significa che sarà applicata automaticamente ogni mese, senza la necessità di rinnovi annuali. Si tratta di un aiuto che consiste nell’erogazione di pacchi alimentari realizzati con i prodotti invenduti dei negozi della distribuzione alimentare che altrimenti verrebbero buttati. Per capire nel Ulteriori dettagli dettaglio come funziona, vi consigliamo di leggere la guida sul Reddito Alimentare. Inizialmente il congedo prevedeva una retribuzione all’80% per un solo mese, il primo, ed era fruibile fino al sesto anno di vita del figlio.
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento. Se volte, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate questa nostra pagina.